Linkedin per le aziende

Linkedin per le aziende

Il social network per il mondo del lavoro

Linkedin è una delle piattaforme di professional networking più amate: con oltre 562 milioni di utenti, rappresenta lo strumento adatto per figure professionali ed esperti di settore che vogliono estendere la propria rete di contatti e migliorare immagine e reputazione.

Linkedin come strumento di marketing per le aziende

Linkedin riserva tante sorprese se utilizzato dalle aziende in maniera corretta, quindi non solo per accrescere il numero di utenti in rete e trovare nuove opportunità lavorative o impieghi. Oggi Linkedin è uno strumento di business da integrare nella strategia di comunicazione. È l’utente o l’azienda stessa che sceglie con chi interagire e con chi connettersi, quali contenuti condividere, migliorando così il proprio intento di professional branding.

“Lo sapevi che secondo i dati forniti direttamente da Linkedin, le pagine aziendali generano il doppio dei visitatori se provviste di tutte le informazioni complete? E che il numero dei followers aumenta sei volte più in fretta se la presenza sui social è attiva a livello mensile?”

La tua comunicazione con Linkedin

Scopri come sfruttarlo al meglio

Aprire una pagina aziendale su Linkedin è un passo importante, da non sottovalutare. Ma quali sono gli aspetti e i suggerimenti di cui è meglio tener conto, soprattutto durante la definizione della propria strategia aziendale?

Ottimizzare la pagina a livello SEO

Linkedin ha un alto livello di autorevolezza quindi ha un posizionamento elevato nei risultati di ricerca. Occorre perciò utilizzare alcune tecniche di ottimizzazione (eventualmente avvalendosi anche di Linkedin Insight Analytics) per collocarsi in una posizione rilevante all’interno di ricerche che utilizzano keyword attinenti al proprio ambito lavorativo. Per questo è importante fornire tutti i dettagli relativi all’azienda tramite le varie sezioni nella maniera più precisa possibile.

Stabilire un programma editoriale di pubblicazione con contenuti di valore per aumentare il ranking

Dal momento che la piattaforma è caratterizzata da professionisti di settore, è meglio concentrarsi su contenuti di qualità, originali e collegati all’attività aziendale ma sempre di diverse tipologie, pubblicando post con una certa regolarità.

Partecipare a gruppi Linkedin

Affermare la propria autorevolezza nei gruppi, commentando e dando contributi effettivi grazie alla propria esperienza, può sicuramente aiutare ad acquisire credibilità.

Utilizzare le pagine vetrina

Queste funzionano come sottodomini della pagina aziendale, consentendoti di mettere in evidenza e promuovendo specifiche aree del tuo business. Inoltre, pubblicando sulla pagina aziendale, i post compariranno anche nei feed dei dei tuoi follower!

Sfruttare al massimo gli ads

Magari facendo ricorso a post sponsorizzati, agli ads testuali, o ancora alle Sponsored InMail. L’importante è, alla fine, monitorare i risultati con Linkedin Analytics.