Organizzazione evento Fashion Hair Day
Per un’agenzia di comunicazione l’immagine è tutto. Perchè quindi non partecipare a un evento di parrucchieri?
Abbiamo partecipato all’organizzazione evento Fashion Hair Day, realizzato presso Punto 3 Estetica a Ferrara.
Lo staff di Punto 3 Estetica, i parrucchieri di fama nazionale di Hair Company e le nostre bellissime modelle reclutate appositamente per questo evento si sono fatti in quattro per deliziare i parrucchieri invitati e presenti in sala.
Con tagli e colori alla moda, un ordinario lunedì pomeriggio si è trasformato in una serata di gala.
Ecco alcune foto del backstage e della sfilata!
Gelato Naturale 100%
Un evento dedicato al Gelato Naturale 100%, possiamo mancare?
Il 27 ottobre saremo a Riva del Garda per assistere e supportare il nostro cliente PNP durante la presentazione della gamma naturale del suo prodotto di punta: Gran Roma.
PNP, leader nella realizzazione di prodotti semilavorati per gelato artigianale, presenterà ai gelatieri di Bolzano e provincia tutte le normative e le regole da seguire per realizzare il miglior gelato naturale della zona.
Seguite la diretta sulla nostra fanpage. Ne assaggeremo delle belle!
UP – Foto della settimana
“Up” Mongolfiere a Serengeti NP Tanzania, by Emanuela (thanks)
L’equinozio imperfetto
Credete davvero che oggi sia il primo giorno d’autunno?
Aspettate ancora un paio di giorni prima di tirar fuori le magliette a maniche lunghe.
Per convenienza o abitudine siamo portati a pensare che, come l’equinozio d’estate sia il 21 giugno, l’equinozio d’autunno sia il 21 settembre. E invece dal punto di vista astronomico questo perfetto equilibrio tra giorno e notte ( = equi-nox) si ha tra il 22 e il 23 settembre.
Il motivo è semplice. La terra è un’ellisse, non una sfera, e per la seconda legge di Keplero gira più lentamente nel maggior punto di distanza del sole. Per questo il cambio di stagione impiega qualche giorno in più.
Siamo inoltre così convinti che durante l’equinozio giorno e notte si equivalgano completamente?
Anche questa volta dobbiamo sfatare un mito, per due precisi e validi motivi.
Il primo è dovuto alla forma del sole. La più grande stella del sistema solare è un disco e, dal momento in cui sbuca al momento in cui tramonta l’ultimo punto della sua circonferenza, le latitutini medie guadagnano qualche minuto di luce in più rispetto alle altre parti della Terra.
Il secondo fattore è legato all’atmosfera che propaga la luce un po’ prima e fino a un po’ dopo il sorgere e il calar del sole.
Godiamo ci quindi gli ultimi due giorni di estate… possibilmente in spiaggia!