La Top 10 dei brand più seguiti su Twitter in Italia

Quali sono i brand più seguiti su Twitter in italia?

Se su Facebook gli italiani potrebbero sembrare decisamente golosi, su Twitter, non si smentisce la passione ed il gusto per la moda.

Le prime sei posizioni sono infatti occupate dai più apprezzati brands di moda amati in tutto il mondo e specialmente nel loro paese.

Troviamo quindi Dolce & Gabbana in prima posizione che staccano di oltre mezzo 500mila utenti Gucci e Versace.

Subito dopo la moda troviamo la cultura con Feltrinelli, Emergency per il volontariato, TIm per le telecomunicazioni, e il mito della Lamborghini, la casa di Sant’Agata Bolognese.

La Top 10 dei brand più seguiti su Facebook in Italia

I marchi italiani più seguiti su facebook

Dalla Top10 dei marchi più seguiti sulle pagine ufficiali di facebook in Italia, si scopre il vero grande amore degli italiani:

La NUTELLA!

Interessante notare come sia la più seguita anche nella sua pagina internazionale.

Sul 3° gradino del podio il megastore online Amazon, è evidentemente il luogo più amato per lo shopping online del belpaese.

Sorprende un po’ la presenza di NOKIA evidentemente un marchio sempre amato, nonostante la sua crisi dovuta alla forte concorrenza di Apple e Samsung(In 8° posizione).

Ma la voglia di dolcezze degli italiani non si ferma a Nutella e troviamo anche un altro marchio famosissimo di Ferrero, ovvero Kinder Cioccolato, ed il redivivo Pan di Stelle del Mulino Bianco.

#Trick or #treat? Happy Social Halloween!

Dolcetto o scherzetto….?

[dropcap]F[/dropcap]orse non tutti sanno che Halloween è una festa di origini celtiche (All-Hallows-Eve) tramandata nela sua forma odierna negli Stati Uniti, e diffusasi in molti altri paesi solo recentemente , grazie anche alla spinta del marketing dei consumi legati alla festa.

Oggi è normale nella notte del 31 ottobre,sentir suonare il campanello di casa e trovare simpatici mostriciattoli che chiedono caramelle e dolcetti che non

In realtà la festa storica aveva origini decisamente meno consumistiche e dai significati a tratti oscuri e simboli misteriosi

La simbologia legata al mondo dell’occulto, è’emblema della zucca intagliata, derivato dal personaggio di jack-o’-lantern.

La parola Halloween è  una variante scozzese del nome  All-Hallows-Eve, cioè la notte prima della festività cristiana di Ognissanti (in inglese arcaico All Hallows Day, moderno All Saints)

La tradizione di intagliare zucche risale alla alla più antica di intagliare rape per fare lanterne per ricordare le anime bloccate nel Purgatorio. La rapa era utilizzata ad Halloween in Irlanda e Scozia, ma gli immigrati in  America optarono per la zucca, originaria del nuovo continente, che era molto più disponibile ed era molto più grande e facile da intagliare.

Nell’era del web e dei social network, c’è chi si è sbizzarrito nel creare delle Social Halloween Pumpkins

Quindi non ci resta che aggiornarci e scrivere #Trick or #treat?

[separator top=”40″ style=”shadow”]

cemanexthalloween2